News2020-07-20T14:49:07+00:00

Il futuro del settore vitivinicolo del nostro territorio: se ne discute a a Palazzo Birago

Un incontro molto partecipato e di grande interesse da parte del mondo del settore vitivinicolo piemontese, quello che si è svolto ieri a Palazzo Birago, a chiusura del Salone del Vino di Torino. Un pubblico di eccellenza è intervenuto sia in Sala Giunta sia da remoto ad ascoltare le [...]

7 Marzo 2023|Categorie: Notizie|tag = , , |

Cambia il clima. Cambia il vino?

Lunedi 6 marzo alle ore 17 , nella splendida cornice di Palazzo Birago (Via Carlo Alberto 16 TORINO) nell'ambito degli Eventi OFF del Salone del vino di Torino verranno presentati i dati di un progetto triennale sostenuto dalla Camera di commercio di Torino e coordinato da Cia Delle Alpi. [...]

1 Marzo 2023|Categorie: Agricoltura, Eventi|tag = , , |

Un Manifesto per l’Italia: “Agricolture al Centro”

Si è conclusa ieri a Roma la IX Conferenza Economica organizzata da CIA Rimettere le “Agricolture al centro” del Paese, con un progetto di rilancio che poggia su quattro assi: rapporti di filiera e di mercato, servizi infrastrutture e aree rurali, clima energia e ambiente, orizzonte Europa. Questo lo [...]

10 Febbraio 2023|Categorie: Notizie|

Bando per giovani: con Erasmus + un’opportunità concreta per fare esperienze in ambito agricolo sul tema della sostenibilità.

Stiamo cercando 5 giovani interessati a fare un esperienza formativa e di scambio con l’estero (Santiago de Compostela) sul tema della consulenza alla sostenibilità dell’allevamento del bovino da latte e da carne. Il Progetto si propone di formare delle figure in grado di comprendere i fabbisogni delle realtà produttive e [...]

27 Gennaio 2023|Categorie: Formazione, Notizie|tag = , |

Il dilemma della bistecca: ancora attacchi alla filiera a favore della carne sintetica

Questa volta l’attacco agli allevamenti di carne e la promozione della carne sintetica vista come soluzione per sfamare la popolazione mondiale nel futuro arriva da una fonte che, pur non avendo autorevolezza scientifica, ha comunque una platea molto importante: la rubrica di Mattia Feltri della Stampa. Vi invitiamo a [...]

2 Dicembre 2022|Categorie: Notizie|tag = , , , |

ATP FINALS: l’occasione perfetta per far conoscere le proprie eccellenze

Successo per gli eventi a Casa Tennis, all'interno del Palazzo Madama in occasione delle Nitto ATP Finals svoltesi dal 13 al 20 novembre 2022, con 4000 mila presenze, 104 appuntamenti, 130 relatori, 46 degustazioni e 157 performance diffuse per il capoluogo piemontese. Complessivamente le degustazioni a Casa Tennis hanno [...]

22 Novembre 2022|Categorie: Eventi|tag = , |

Convegno “Il dilemma della bistecca. Sostenibilità e salubrità di un’eccellenza del territorio tra fake news e mode alimentari

Un triennio epocale sta sconvolgendo la popolazione e le relative modalità di approvvigionamento del cibo, con elevato rischio, se non la certezza, di destabilizzare i prezzi dei prodotti primari. In passato scandali alimentari e oggi mode e tendenze legate al food, dettate da movimenti o personaggi particolarmente influenti sull’opinione pubblica, [...]

15 Novembre 2022|Categorie: Eventi, Notizie|tag = , |

Clima e biodiversità sui pascoli alpini

Il cambiamento climatico in corso è ormai sotto i nostri occhi con fenomeni molto significativi. In particolare la montagna è un hotspot climatico, ovvero un’area in cui il cambiamento climatico risulta più evidente. Allo stesso tempo la montagna presenta equilibri più fragili e risulta più vulnerabile rispetto agli altri [...]

11 Novembre 2022|Categorie: Notizie|tag = , , |

INCONTRI ZONALI – LE PROSSIME DATE

La Pac -Politica Agricola Comune - rappresenta lo strumento europeo più importante di sostegno per il comparto agricolo. Sono 10 gli obiettivi strategici della nuova Pac 2023-2027: garantire un reddito equo agli agricoltori; aumentare la competitività; migliorare la posizione degli agricoltori nella filiera alimentare; agire per contrastare i cambiamenti [...]

24 Ottobre 2022|Categorie: Notizie|tag = |

ASSAGGI DI COLLINA: YOGA AL PROFUMO DI LAVANDA

Cosa c’è di meglio di una sessione mattutina di yoga in una location come Villa Simeom, un laboratorio sensoriale alla scoperta delle essenze officinali e nel particolare di Sua Maestà la Lavanda e un ricco agribrunch a tema, tra specialità di produttori agricoli del territorio? Questo è avvenuto sabato ad [...]

24 Ottobre 2022|Categorie: Notizie|tag = , , , |
Home/News
Torna in cima