PROGETTO HIGHLANDER: PASSEGGIATA DIDATTICA

2022-07-20T12:28:58+00:00

PASSEGGIATA DIDATTICA Quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici su prati e pascoli in montagna? Perché è importante prevederli? Se ne è parlato martedì 19 luglio al rifugio Alpe Plane di Sauze di Cesana, in valle Argentera, in occasione della presentazione del caso di studio realizzato da Cia Agricoltori italiani del Piemonte, partner del Progetto Highlander promosso dal Consorzio Interuniversitario Cineca di Bologna. L’iniziativa è stata illustrata da Elena Massarenti, responsabile dell’Area Progetti di Cia Agricoltori italiani delle Alpi, che ha anche ricordato l’analogo studio in fase di realizzazione sugli effetti dei cambiamenti climatici nei vigneti del Torinese: «Sono fenomeni [...]

PROGETTO HIGHLANDER: PASSEGGIATA DIDATTICA2022-07-20T12:28:58+00:00

Cia delle Alpi al Festival del giornalismo alimentare per parlare di vini e clima

2021-09-23T10:04:42+00:00

Lunedi 27 settembre alle ore 15.00 Cia delle Alpi sarà presente alla 6° edizione del Festival del Giornalismo Alimentare presso il Circolo dei Lettori per presentare alla stampa i primi risultati dello studio finanziato dalla Camera di Commercio di Torino sull’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura torinese e comprenderne assieme limiti e opportunità. Interverranno: Guido Cerrato (CCIAA di Torino) Dino Scanavino (Cia Agricoltori Italiani) Nicola Loglisci (ARPA Piemonte) Antonello Petruzziello (Cia delle Alpi) Massimo Pinna (AIAB in Piemonte) Franco Fracchia (Laboratorio Chimico CCIAA di Torino) Luca Mercalli (Società Meteorologica Italiana) Modera l’evento Giuseppe Calabrese, conduttore di Linea Verde. L’evento sarà [...]

Cia delle Alpi al Festival del giornalismo alimentare per parlare di vini e clima2021-09-23T10:04:42+00:00
Torna in cima