Giovedi 18 maggio 2023 una classe di viticoltori della provincia di Torino si è recata in visita didattica presso la Cantina Marchisio di Castellinaldo.
Il corso, dal titolo , GESTIONE SOSTENIBILE DEL VIGNETO IN ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO ha trattato argomenti quanto mai attuali: cosa sta succedendo al clima? quali strategie in ambito agronomico si possono adottare?
i docenti che hanno accompagnato la classe nell’approfondimento di queste tematiche sono stati
Dott. Nicola Loglisci (Weather forecasting, research and education in meteorology and climatology) di Arpa Piemonte e l’agronomo Dott. Massimo Pinna
Entrambi impegnati in una ricerca triennale sul tema realizzata da CIA DELLE ALPI con il contributo della Camera di Commercio di Torino i cui risultati sono scaricabili qui
La visita didattica ai macchinari è stata guidata da Fabio Marchisio, mentre in cantina gli onori sono stati fatti dal fondatore Sergio Marchisio
Con questo ultimo incontro si sono conclusi i percorsi formativi realizzati nella Provincia di Torino nell’ambito di un corso PSR realizzati dall’agenzia formativa CIA CONSULENZE PIEMONTE SRL.
Vogliamo ringraziare tutti i docenti e tutte le aziende agricole che hanno collaborato con noi, ospitando gli incontri e permettendoci le visite in campo:
– AZ AGRICOLA DAIDELLERBA DI PINEROLO
– AZ AGRICOLA WE CAN (CASCINA UIT) DI SAN GIORGIO CANAVESE
– AGRITURISMO CASA MATILDE DI LAURIANO
– AGRITURISMO LA VIJA’ DI CHIERI
– CUCINA VIGNAIOLA DI VILLARBASSE
– AZ AGRICOLA MARCHISIO FAMILY ORGANIC ESTATE DI CASTELLINALDO