Azienda agricola Stefano Rossotto – Vini Rossotto
Situata sulla Collina Torinese ai confini con il Monferrato Astigiano, l’azienda Vitivinicola Stefano Rossotto è da quasi un secolo punto di riferimento della produzione enologica locale.
Da generazioni questa famiglia coltiva questi vigneti per produrre vini di alta qualità nel rispetto e nella cura dell’ambiente circostante.
Era il lontano 1923, quando il nonno paterno Ferdinando (1893 – 1980) decise di impiantare i primi vigneti sulla collina Bava in Cinzano Torinese per produrre un suo vino.
Oggi l’azienda Rossotto conserva la sua gestione familiare, dove il titolare Stefano è aiutato dai suoi due figli Federico, enologo, e Matteo, agrotecnico; continuando così una tradizione che dura ormai da oltre novant’anni.
Degli oltre 30 ettari di terreno aziendale, circa 10 sono coltivati a vigneto, suddivisi in cinque diverse aree di produzione, che conferiscono ai vini le caratteristiche uniche ed originali del proprio territorio.
Freisa, Barbera, Bonarda e Malvasia trovano da sempre su questi dolci e soleggiati pendii, il proprio territorio d’elezione.
La qualità dei vini Rossotto ha portato l’azienda ad essere inserita tra i Maestri Del Gusto (riconoscimento della Camera di Commercio di Torino) , oltre ad ottenere numerosi premi nel settore vitivinicolo.
I vini Rossotto sono presenti su una rete di distribuzione territoriale (enoteche, negozi, bar e ristoranti) ma è possibile acquistarli anche direttamente in azienda e a quel punto fermarsi all’Enobottega di Nonno Nando, dove la degustazione sarà abbinata a prodotti tipici del territorio, in un’atmosfera accogliente e famigliare.
Per maggiori dettagli potete consultare il sito aziendale http://www.vinirossotto.it/
Se invece volete scoprire i loro prodotti in occasioni delle numerose iniziative sul territorio alle quali partecipano, vi basta seguire le loro pagine social su facebook e Instagram.