Azienda Agricola La Primula – F.lli Rovei

L’Azienda si trova a Pianezza.

Il comparto di riferimento è quello dell’allevamento di bovini da latte, produzione di latte crudo, produzione e vendita latte UHT, produzione e vendita formaggi.

La storia professionale di questa famiglia nasce con il bisnonno degli attuali titolari nel 1911 “con due mucche, un cavallo e 80 giornate di terra” .

La tradizione è stata nel tempo affiancata da un ambizioso progetto di sviluppo imprenditoriale dove l’elemento dell’innovazione occupa un ruolo di prim’ordine.

Nel 2008, infatti, “La Primula” è stata la prima azienda in Piemonte (e tra le prime 20 in Italia) a introdurre i robot per la mungitura delle proprie vacche, diventando così un punto di riferimento sul fronte tecnologico e del miglioramento genetico dei capi allevati, con una ricaduta importante per quanto riguarda i quantitativi di latte prodotto, ma anche sul benessere animale e sulla qualità del prodotto finale.

La robotizzazione completa del ciclo di mungitura oltre a vantaggi nella gestione dei processi di lavoro, consente una gestione individualizzata del processo di alimentazione del bovino e un controllo preciso, minuzioso e in tempo reale della salute del capo e del latte prelevato.

I formaggi prodotti (per lo più freschi) vengono venduti nello spaccio aziendale (il venerdi) e nei mercati cittadini.

Ultimo progetto dell’azienda : il latte TObia UHT

Perché questo progetto?

“Si è voluto produrre e mettere sul mercato un latte che arrivasse direttamente e unicamente dal proprio allevamento e venisse impacchettato a poche ore dalla mungitura, un latte a lunga conservazione ma con il gusto e la bontà di un latte fresco!

Si è deciso di fare quello che normalmente non viene fatto per il classico latte Uht (che deriva da una miscela latti provenienti da stalle diverse, dove i pregi dell’uno vanno a coprire i difetti dell’altro): tenere rigorosamente separato il latte di ogni azienda aderente al progetto TObia nel suo percorso verso lo stabilimento per il trattamento e ritorno in azienda in bancali di brick da un litro.”

Il consumatore può quindi acquistare un latte a lunga conservazione rigorosamente locale e, come per i formaggi, prodotto nell’azienda di cui conosce tutto.

E di quella azienda il latte mantiene un suo specifico gusto e aroma, che lo differenza dagli altri latti trattati termicamente, anche da quelli prodotti in altre aziende del circuito Tobia.”

Contatti e vendita prodotti

Lo spaccio aziendale è aperto tutti i venerdi dalle 9.00 alle 18.00 . Orario continuato.

Indirizzo: Via Cassagna n.20 Pianezza.

Sono inoltre presenti nei mercati.

Galleria Multimediale

Vedi tutte le Aziende