L’Azienda Agricola Ferro Tessior Flavio è un’azienda sita nel comune montano di Usseglio (TO), nell’area delle Valli di Lanzo.
Il comparto di riferimento è quello dell’allevamento ovi-caprino e bovini latte-carne, con produzione di agnelli per le festività Cristiane, produzione di latte crudo, produzione di vitelli da ingrasso e vendita diretta di formaggi tipici locali.
La storia professionale di questa famiglia nasce con il trisnonno degli attuali titolari alla fine dell’800 che con pochi animali e un piccolo pascolo in affitto si insedia in Località Pian della Vaccera ad Usseglio.
Nel 1924, il bisnonno acquista la baita di montagna che diventa il punto di trasformazione e vendita diretta di formaggi stagionati e semi-stagionati.
Agli inizi degli anni ’80 il nonno e il papà migliorano la struttura della baita rendendola definitivamente abitabile, con una gestione di circa un centinaio di capi, continuando ovviamente la trasformazione del latte crudo e iniziando l’allevamento di capi bovini da carne e capi ovi-caprini.
Nel 2013 arriva l’insediamento dell’attuale titolare d’azienda insieme all’azienda della madre Benedetto Laura, da qui si parte con un radicale incremento di capi affittando anche delle stalle in pianura. Da circa un centinaio di capi alle fine degli anni ’90 si passa ad una gestione di circa 180 capi bovini misti e 600 capi ovi-caprini.
L’attività di margaro, cioè il pascolo degli animali e la produzione di formaggi, è svolta da Flavio in alpeggio nel periodo estivo. Sfruttando le caratteristiche qualitative dell’essenze erbacee di montagna, trasforma il latte ovicaprino e bovino producendo formaggi stagionati e semi-stagionati che vengono venduti sul territorio locale.
Durante il periodo che va dalla fine dell’autunno alla fine della primavera, invece, il latte crudo prodotto viene conferito ai caseifici locali.
A luglio 2021 , l’Azienda Agricola Ferro Tessior di Usseglio ha ricevuto il premio Bandiera Verde 2020
L’azienda è stata premiata per la categoria AGRI FOLK che valorizza le Iniziative capaci di coniugare all’interno di percorsi di sviluppo territoriale il settore agricolo con il mondo delle manifestazioni popolari (sagre, eventi folcloristici, feste, fiere).
Flavio Ferro Tessior è infatti uno dei principali promotori dell’iniziativa “Sin-a dij marghé” (Cena dei margari) e a febbraio 2019 era stato nominato “Priore” di questa sentitissima ricorrenza annuale.
L’azienda dal 2013 ad oggi ha operato significativi investimenti per le ristrutturazioni degli alpeggi e per migliorare la sentieristica insieme al Comune di Usseglio
Tra i progetti futuri vi è quello della rivalutazione dell’agnello di razza Biellese per istituire un IGP locale per massimizzare e valorizzare l’animale.
