Ritornano alla “nuova normalità” anche i corsi di formazione organizzati dal Centro di istruzione professionale agricolo e Assistenza tecnica (Cipa-At) del Piemonte.

I primi due, entrambi per il rilascio ex novo e il rinnovo dei certificati di abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari (patentino), destinati a utilizzatori professionali di attività agricole e non agricole che necessitano del rilascio del certificato di abilitazione (ai sensi del Decreto Ministeriale 22 gennaio 2014 – Adozione Pan per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari DGR n. 44-645 del 24 novembre 2014), sono in programma a Torino nella sede di via Onorato Vigliani 123 (giovedì 1, venerdì  2, lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 ottobre) e a Caluso, in via Bettoia 70 (mercoledì 14, giovedì 15, lunedì 19, martedì 20 e mercoledì  21 ottobre).

Le lezioni (complessivamente 20 ore) si svolgeranno sempre dalle 18 alle 22.

Ai corsi possono partecipare anche coloro che devono solo rinnovare l’abilitazione.

I corsi mirano a fornire le nozioni sulle corrette norme per l’acquisto e l’impiego dei prodotti fitosanitari, alla luce delle novità normative sull’uso sostenibile e la nuova classificazione, fornendo altresì le conoscenze necessarie a sostenere l’esame finale per l’ottenimento del patentino.

I corsi sono in presenza, ma l’esame sarà effettuato in modalità FAD (formazione a distanza, le modalità verranno illustrate in dettaglio ai partecipanti). I rinnovi non richiedono esame finale.

«In virtù delle deroghe Covid – osserva Kezia Barbuio, responsabile della Formazione di Cia Agricoltori delle Alpi -, i patentini rimangono comunque validi per il 2021, anche se scadono quest’anno. Tuttavia, il consiglio è di rinnovarli lo stesso per tempo senza aspettare il termine ultimo; il rischio altrimenti è di non trovare posto nel 2021 nei corsi che si terranno e che non potranno comunque essere troppo numerosi dovendo rispettare le norme sul distanziamento nelle aule».

Il costo del corso per il rilascio del patentino ai non soci è di 135 euro + 10 euro della tassa esame; per i soci è di 110 euro + 10 euro della tassa di esame.

Il rinnovo per i non soci costa 85 euro, per i soci 70 euro.

La validità del certificato acquisito è di 5 anni.

 

CORSI DI “RECUPERO” ANTINCENDIO/PRIMO SOCCORSO E OPERATORE FATTORIE DIDATTICHE

Il corso “Rinnovo antincendio/primo soccorso” per l’area pinerolese,  a suo tempo sospeso per il lockdown, verrà recuperato venerdì 30 ottobre (tutto il giorno), sempre presso l’Agriturismo Dai Dellerba, in località Santa Brigida a Pinerolo.

Sono intanto aperte le iscrizioni al corso per Operatore fattoria didattica che si terrà a Torino, con presunto avvio il 28 ottobre.

Per avere maggiori informazioni su tutti i corsi e per le iscrizioni scrivere a cipaat.torino@cia.it, oppure telefonare allo 011.6164210.

Nella sezione Formazione del sito www.ciadellealpi.it è possibile prendere visione dei contenuti delle singole proposte didattiche.

Scopri la nostra pagina Facebook!

Articoli recenti