Terminate le assemblee zonali, il 27 gennaio si elegge il presidente provinciale

«Le assemblee zonali sono il cuore pulsante dell’attività sindacale, un momento di incontro e confronto imprescindibile sui temi dell’attualità agricola. Ne abbiamo avuto la riprova anche questa volta, nei cinque incontri sul territorio che si sono svolti nei mesi di dicembre e gennaio e che termineranno con all’assemblea provinciale del 27 gennaio. Molta attenzione e partecipazione da parte dei soci; molti giovani appassionati e motivati, che lasciano ben sperare per il futuro della categoria. Abbiamo discusso insieme del possibile impatto sulle nostre realtà della politica agricola europea, così come ci siamo misurati sui nodi e le segnalazioni a livello locale. È confortante rilevare come soci e rappresentanti sindacali parlino la stessa lingua. Siamo tutti agricoltori e questo è molto importante». È il commento del presidente di Cia Agricoltori delle Alpi, Stefano Rossotto, al termine delle assemblee zonali svoltasi a Pinerolo, Chieri, Aosta, Torino e Caluso.

Rossotto ha partecipato a tutti gli incontri, insieme al direttore Luigi Andreis, al vicedirettore Matteo Actis Martin e ai responsabili di servizio Monica Falco, Giovanna Cibelli e Marco Vassallo.

«Sul piano tecnico – osserva il presidente -, gli interventi principali hanno riguardato le novità riguardanti normative fiscali, buste paga, adempimenti dei datori di lavoro, patronato e servizi generali alle aziende e alle persone. In ambito di politica sindacale, l’attenzione si è concentrata in particolare su nuova Pac, fauna selvatica, rifiuti agricoli, rimboschimenti, agriturismi, accordo sul prezzo del latte e mercato della carne».

Ogni assemblea di zona ha provveduto ad eleggere i propri delegati (complessivamente sono sessanta), che prenderanno parte all’assemblea provinciale per l’elezione del presidente e del Consiglio direttivo di Cia Agricoltori delle Alpi in calendario giovedì 27 gennaio alle 14,30 presso la Fabbrica delle “E”, in corso Trapani 95, a Torino.

Questo il programma:

14.30      Registrazione delegati

14.45      Inizio lavori e formazione Commissioni

15.00      Relazione del Presidente Stefano Rossotto

15.30      Dibattito

16.30      Adempimenti congressuali, elezione Presidente e Organi  Direttivi

17.00      Conclusioni del residente nazionale CIA Dino Scanavino

Per la partecipazione all’assemblea si dovrà essere muniti di green pass rafforzato come da normativa vigente, in alternativa ci si potrà collegare all’evento tramite la piattaforma Meet al seguente link:

https://meet.google.com/xmu-unit-tij