Cia Agricoltori italiani era presente con il presidente regionale del Piemonte, Gabriele Carenini, il direttore provinciale di Cia Agricoltori delle Alpi, Gigi Andreis e il referente regionale dell’Associazione “La spesa in campagna”, Simone Turin, all’inaugurazione della panchina gigante svoltasi domenica 12 luglio alla borgata Pequerel di Fenestrelle.

«Iniziative come questa – dichiara Carenini – non possono che fare bene al territorio. I nostri complimenti al sindaco Michel Bouquet e alla Protezione civile, ma anche agli allevatori che hanno contribuito concretamente alla realizzazione dell’opera. Far rivivere le aree rurali, montane e pedemontane è uno dei punti fermi del nostro progetto “il Paese che vogliamo”. Incentivare il turismo, lo sviluppo abitativo e il lavoro sono obiettivi a noi cari, per raggiungere i quali, però, sono necessari servizi, infrastrutture e strutture. Bisogna valorizzare le aree extra urbane, per fare in modo che i cittadini possano ripopolare le nostre montagne».

Installata dall’associazione “Pequerel è viva”, al riparo del gigantesco paravalanghe del 1716, la “big bench” ha immediatamente richiamato centinaia di visitatori, che hanno trascorso la giornata a godersi il panorama, assaporando il pic-nic con vista allestito a scopo benefico dagli organizzatori per il recupero della borgata, insieme alla mostra fotografica “Viaggio nelle borgate alte” curata da Ludovico Chiattone.

Tra i primi visitatori della nuova panchina gigante, numerose autorità, tra cui, oltre allo stesso sindaco Bouquet, la deputata Daniela Ruffino, il presidente nazionale dell’Unione nazionale comunità e enti montani, Marco Bussone, i consiglieri regionali Valter Marin e Monica Canalis e alcuni sindaci della Val Chisone.

Un parterre che dimostra le potenzialità attrattive di un territorio che ha molti margini di sviluppo, soprattutto in campo turistico e agricolo.

Scopri la nostra pagina Facebook!

Articoli recenti