Inaugurata a Nole una nuova produzione di cibo precotto, tra innovazione e tradizione
GREEN FARM, UN’ECCELLENZA AGROALIMENTARE
All’insegna del gustoso slogan aziendale “Mangia bene, vivi meglio”, nel pomeriggio di sabato 11 settembre è stata inaugurata la nuova produzione di cibo precotto a base di carne dell’azienda agricola Green Farm di Nole.
All’evento erano presenti il direttore di Cia delle Alpi, Gigi Andreis, e il responsabile dell’Area Torino Nord di Cia delle Alpi, Gianni Bollone: «L’esperienza della storica azienda della famiglia Fornelli – osservano Andreis e Bollone – dimostra come l’agricoltura sia in grado di evolversi e fornire servizi al passo con i tempi, mantenendo fede alla tradizione e ai valori del lavoro agricolo. La chiave del successo rimane offrire al consumatore affidabilità, sicurezza e qualità alimentare».
Un’attività, quella della famiglia Fornelli, che inizia nel 1916 come macelleria, sempre a Nole. Ai coniugi fondatori Lorenzo e Lucia, succedono il figlio Sandro e la moglie Caterina. Dopodiché le redini passano improvvisamente nelle mani di Bruno, appena diciannovenne, a causa della prematura scomparsa del padre. Nonostante le difficoltà, è proprio Bruno insieme alla moglie Carla, a mettere le basi di ciò che è oggi l’azienda agricola Green Farm. Un’opera che adesso viene portata avanti con successo dal figlio Alessandro e dalla moglie Roberta.
«Sono cambiate le sedi e le tecniche di lavorazione – osserva Alessandro Fornelli -, ma la filosofia aziendale resta immutata. Da sempre abbiamo scelto di allevare bovini nati in libertà nei pascoli, andando a selezionarli in Francia e Irlanda e instaurando rapporti personali con gli allevatori del luogo per garantirci i migliori capi di bestiame da poter successivamente crescere nelle nostre stalle».
Oltre alla carne bovina, nei punti vendita Green Farm viene proposta una selezione di qualità premium di carni bianche (pollo, tacchino e coniglio) e di carni suine, accanto alla carne dei bufali che in passato venivano allevati a Grange di Nole e che ora crescono liberi nel pascolo esterno.
«Sul banco del nostro punto vendita – spiega Alessandro Fornelli- proponiamo solo prodotti di prima qualità. Accanto alla macelleria e alla salumeria, abbiamo allestito un reparto per la pasta fresca e una cucina. Siamo attrezzati per la consegna a domicilio e per i menù d’asporto».