Eurovision è la kermesse musicale che per noi italiani rappresenta il proseguo del Festival di Sanremo, festival noto anche per i bellissimi fiori di produzione della Riviera Ligure.

Torino ha un clima diverso da Sanremo … ma siamo sicuri che non abbia una produzione florovivaistica altrettanto interessante?

Dalle rose alle piante officinali la provincia di Torino vanta produzioni di qualità che spesso impreziosiscono i paesaggi cosi come le residenze storiche del capoluogo sabaudo.

CIA DELLE ALPI , in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, partecipa all’Eurovision Song Contest 2022 presentando i fiori e il settore florovivaistico del territorio alla platea dei giornalisti presso il Media Center di Palazzo Madama.

Giovedi 12 maggio alle ore 17.30 ci sarà un aperitivo a base floreale: vermouth e sciroppo alle rose, biscotti alla lavanda, composta di rose, frittatine al luppolo selvatico e fiori di borragine, tomino con mix di fiori essiccati.

Ad accogliere visitatori e giornalisti a Palazzo Madama un corner fotografico di rose e piante aromatiche e officinali, per regalarsi un selfie tra i fiori di Torino per un profumato ricordo della nostra città.

Un’altra cornice floreale sarà a disposizione nel weekend a Chieri per i visitatori della celebre fiera Di Freisa in Freisa.