Dai campi alla tavola, le aziende di Cia Agricoltori delle Alpi che vendono i loro prodotti con consegna a domicilio

Azzerare le distanze tra il campo e la tavola per consentire a tutti, anche in questo momento di grande emergenza per il Paese, di acquistare e consumare i prodotti genuini della terra.

È con questo spirito che le donne, i giovani e tutte le aziende agricole associate a Cia-Agricoltori Italiani stanno consentendo, soprattutto ad anziani e soggetti a rischio, di non privarsi dei prodotti tipici del territorio, frutto del lavoro incessante degli agricoltori italiani.

Anche le aziende agricole di Cia Agricoltori delle Alpi stanno rispondendo con entusiasmo all’iniziativa della vendita e consegna a domicilio dei loro prodotti, dai campi alla tavola, secondo le modalità promosse dall’Organizzazione a livello nazionale.

Ecco l’elenco di quanti hanno fino ad ora aderito: Agribee Di Ballesio Walter, Caprie (miele e prodotti dell’alveare); Spagnoli Andrea, Chieri e Rivoli (piante ornamentali stagionali e da appartamento), Azienda agricola La Cantella, Borgiallo (verdura e frutta di stagione; uova, conserve, composte, confetture, succhi di frutta); Azienda agricola Le Masche di Lorenzo Simone, Levone (vini doc del canavese, rosso, nebbiolo, barbera, bianco e spumante, vermouth e grappa); Azienda Agricola Bellavista di Gaidano Andrea, Marentino (spinaci, insalata); Azienda Agricola di Casetti Federica – Erbeallegre, Corio (biscotti aromatizzati alle erbe, composte di frutta e verdura, preparazioni salate, sciroppi, frutta sciroppata e sciroppi, preparati per dolci); Società agricola Molino s.s., Vinovo (prodotti di stagione e fuori stagione provenienti da eccellenze italiane); Azienda Agricola Biologica ‘La Bedina’, Rivara (verdura bio, uova, mirtilli bio, frutta bio, succhi di frutta, marmellate e altre conserve); Cascina Malerbe, San Raffaele Cimena (pane, prodotti da forno, ortaggi, birra e conserve); Azienda agricola Ronco Luigina, Marentino (“Nocciola Piemonte Igp” naturale – tostata – granella – farina – pasta di nocciola – creme spalmabili – torta – pralinate – confetture); Azienda agricola Apenocciola, Moncalieri (miele, nocciole crude e tostate, farina di nocciole, olio di nocciola crudo estratto a freddo alimentare e cosmetico, cosmetici naturali); Azienda agricola Meriano S.S., Moncalieri (fiori stagionali da balcone e giardino, gerani, surfinie, annuali misti ecc.); Azienda agricola Davit Stefano, Villar Pellice (carne, formaggi); Apicoltura Nomade Stillavato, Casalborgone (miele biologico di tarassaco, acacia, castagno, tiglio, rododendro, flora alpina, melata di bosco); Azienda agricola Bellocchia Giorgio, Pralormo (fiori da giardino e da balcone annuali); Azienda agricola Rossotto, Cinzano (vini di qualità imbottigliati e sfusi, Freisa, Nebbiolo, Barbera, Bonarda, Malvasia, Sauvignon, Cortese); Azienda agricola Barbota, San Maurizio Canavese (pasta fresca).

VAI AL SITO

Articoli recenti