Descrizione Progetto
Obiettivi del corso
Il percorso di operatore di fattoria didattica si pone l’obiettivo di alimentare sul territorio regionale la diffusione di una cultura attenta al patrimonio locale (non come “ritorno al passato” ma come modello alternativo di sviluppo del territorio), orienta a scelte individuali e collettive (nella produzione e nei consumi) più sostenibili (sostenibilità culturale, sociale, ambientale, economica), valorizzare l’esperienza costruita negli anni, potenziare competenze e promuovere la costruzione di nuove conoscenze nelle persone partecipanti, in modo da accrescere, nel tempo, la qualità degli interventi a scala locale e regionale; sviluppare e aumentare la qualità della progettazione educativa delle fattorie, Il corso è obbligatorio per l’iscrizione all’elenco regionale delle fattorie sociali (DGR 1-11456 del 25 maggio 2009 “Fattorie Didattiche. Modalità di iscrizione all’Elenco Regionale delle fattorie didattiche della Regione Piemonte, controlli sul mantenimento dei requisiti e modalità di formazione per gli operatori”) ed è aperto a tutti coloro che desiderano acquisire queste competenze, senza prerequisiti di ingresso.
Programma CORSO IN PROGRAMMA PER L’AUTUNNO 2023 – si raccolgono pre-iscrizioni
DA AZIENDA AGRICOLA A FATTORIA DIDATTICA – CONTESTO NORMATIVO E OBBLIGHI LEGISLATIVI – 9 ore
IL PUBBLICO/LA SCUOLA IN FATTORIA (Elementi progettuali per la costruzione dei percorsi; Strumenti e metodologie della didattica, pedagogia del fare e relazione educativa) – 27 ore
EDUCAZIONE ALIMENTARE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE (Storia dei prodotti e delle tradizioni locali
Caratteristiche nutrizionali e stagionalità dei prodotti, Sistemi di qualità dei prodotti agroalimentari, Elementi di agricoltura sostenibile, Caratteristiche organolettiche: laboratori del gusto e dei sensi delle principali filiere alimentari) -18 ore
COMUNICAZIONE, PROMOZIONE E IMMAGINE (elementi di marketing territoriale, strumenti e metodologie per la comunicazione in rapporto ai destinatari, elaborazione Project Work) – 6 ore
Prova d’esame e attestato
Gli allievi che avranno seguito il 80% del monte ore potranno accedere all’esame finale che avverrà alla presenza di una commissione interna c/o la sede , Via Vigliani 123 Torino.
La prova finale è strutturata in due parti: test a risposta multipla, esposizione orale del Project Work elaborato durante il corso.
Destinatari
-
Tutti coloro che intendono acquisire la qualifica di OPERATORE DI FATTORIA DIDATTICA
Requisiti
-
18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale
-
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello A2) che verrà verificata attraverso un test di ingresso.
Costi
€ 600.00
Calendario
60 ore
Incluso esame finale. Obbligo di frequenza per almeno l’80% del percorso formativo
Il corso in avvio ottobre 2023 si raccolgono iscrizioni
Partenza:
Avvio presunto: 16 ottobre 2023- Fine presunta: 18 dicembre 2023
N.B. Il corso potrà essere avviato con l’adesione di almeno 10 partecipanti, fino ad esaurimento della disponibilità dei posti . Le iscrizioni avvengono per ordine cronologico (data e orario mail o telefonata acquisita dalla segreteria didattica).
Sede di svolgimento:
Tutte le lezioni teoriche in aula si svolgeranno c/o la sede del CIA CONSULENZE PIEMONTE Via O Vigliani 123- Torino
E’ prevista un’uscita didattica di 8 ore presso una Fattoria Didattica Accreditata.
Documentazione necessaria:
Per partecipare al corso inviare una mail a torino.consulenzepiemonte@cia.it
specificando nell’oggetto OPERATORE FATTORIA DIDATTICA
Partecipa ai nostri Corsi di Formazione
Chiedi informazioni sul Corso di tuo interesse e ti contatteremo al più presto!