Descrizione Progetto
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso di formazione per addetti alla conduzione trattori è quello di abilitare gli operatori che utilizzano i trattori agricoli o forestali, così come descritti nella Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012, alla conduzione di essi in sicurezza.
Programma e prova finale
MODULO GIURIDICO NORMATIVO
cenni di normativa generale in materia di salute e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature da lavoro con semoventi con operatore a bordo, per le operazioni di movimentazione dei carichi, lavori in quota (D.lgs 81/08 e s.m.i) Responsabilitò dell’operatore
MODULO TECNICO
Categorie dei trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico e impianto elettrico
Dispositivi di comando e sicurezza: identificazione dei dispostivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali
DPI specifici da utilizzare con trattori: udito, vie respiratorie, protezioni da prodotti fitosanitari…
Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori (rischio capovolgimento e stabilità statistica e dinamica contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi di mobilità ecc.)
Test finale parte teorica
Esercitazione e prove pratiche
Individuazioni componenti strutturali, degli organi di trasmissione e propulsione, degli organi di direzione e frenatura dei dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici
Individuazione dei Dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo
Pianificazione delle operazioni di campo; pendenze, ostacoli, accesso, condizioni del terreno
Guida del trattore senza attrezzature
Manovra di accoppiamento di attrezzature portate semiportate e trainate
Guida al rimorchio
Guida del trattore in condizioni di carico laterale
Guida del trattore con carico frontale
Guida del trattore con carico posteriore
Valutazione prova pratica
Destinatari
- Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire l’attestato di abilitazione alla conduzione di trattori agricoli e forestali gommati.Il corso è valido anche per l’aggiornamento (frequenza 4 ore )
Costi
Euro 170,00 (costo finale) rilascio
Euro 70,00 (costo finale) aggiornamento
Per informazioni sulle date contattare
Cipaat.torino@cia.it tel 011/6164210
Calendario 16/09/2021 CALUSO CORSO RINNOVO – 23/09/2021 VILLANOVA C.SE CORSO RINNOVO – 7/10/2021 COLEGNO CORSO COMPLETO (RILASCIO/RINNOVO)
8 ore
Documentazione necessaria:
Per iscrizione inviare una mail al seguente indirizzo
k.barbuio@cia.it
indicando i seguenti dati:
- dati anagrafici (nominativo, luogo e data di nascita)
- codice fiscale
- dati per la fatturazione
Partecipa ai nostri Corsi di Formazione
Chiedi informazioni sul Corso di tuo interesse e ti contatteremo al più presto!