Benvenuta Cia Agricoltori delle Alpi, da gennaio operativa in provincia di Torino e Valle d’Aosta

Cia Agricoltori Italiani il 1 gennaio 2020 ha tenuto a battesimo la neonata Provincia Cia Agricoltori delle Alpi, organizzazione provinciale che opera sul territorio di Torino e Aosta, anche a seguito dello scioglimento delle due Cia provinciali.

Il nuovo organismo è presieduto da Stefano Rossotto, 60 anni, viticoltore di Cinzano Torinese, affiancato da quattro vicepresidenti: Gianni Champion, 42 anni, allevatore di bovini da latte di Saint-Marcel (Aosta), Giovanni Molino, 57 anni, orticoltore di Trofarello, Benito Favaro, 80 anni, viticoltore di Piverone e Silvano Rovei, 43 anni, allevatore di bovini da latte di Pianezza.

Direttore è stato nominato Luigi Andreis, 55 anni, già responsabile tecnico del Centro di assistenza agricola (Caa) di Cia Agricoltori Italiani per Torino e Valle d’Aosta.

Per la parte dei servizi (tributari, fiscali, tecnico, buste paga, sicurezza sul lavoro…) è stata costituita la società AgriAlpi Service srl, presieduta dallo stesso Gianni Champion, con Luigi Andreis e Giovanni Molino nella funzione di consiglieri.

L’apertura di Cia Agricoltori delle Alpi è avvenuta quasi un anno dopo il commissariamento di Cia Agricoltori Italiani di Torino, resosi necessario dopo le dimissioni per motivi personali dell’allora presidente Roberto Barbero.

Nei mesi di gestione transitoria affidata al responsabile dell’Ufficio di presidenza della Cia nazionale, Alberto Giombetti, è maturata l’idea di allargare il perimetro dell’associazione provinciale torinese, coinvolgendo la realtà aostana, che già lavorava in stretta collaborazione, soprattutto per la parte dei servizi, con la stessa Cia Torino.

Un gruppo di ventisei associati di “buona volontà” ha quindi dato luogo al Comitato promotore, eleggendo il quadro dirigente che si occuperà della conduzione dell’associazione fino alla convocazione, entro il 2020, dell’assemblea per l’elezione degli Organi previsti dallo Statuto ordinario, vale a dire Assemblea, Direzione, Giunta, Presidente e Collegio dei revisori dei conti.

Nel dettaglio, il Comitato promotore ha nominato, oltre al direttore Andreis, anche il vicedirettore Matteo Actis Martin, i responsabili di Area Gianni Bollone, Elena Massarenti e Paolo Sambuelli, il responsabile dei Servizi alla Persona Monica Falco e il responsabile dei Servizi alle Imprese, lo stesso Actis Martin.

Articoli recenti