Dopo Pinerolo (20 dicembre) e Chieri (21 dicembre), ora tocca ad Aosta (28 dicembre), Torino (12 gennaio) e Caluso (13 gennaio)

Sono iniziate questa settimana le assemblee zonali di Cia Agricoltori delle Alpi per l’elezione dei delegati all’assemblea provinciale dell’Organizzazione, che si svolgerà giovedì 27 gennaio.

Lunedì sera il calendario degli incontri si è aperto a Pinerolo (Zona Ovest), ieri sera l’appuntamento era a Chieri (Zona Est).

Martedì 28 dicembre toccherà ad Aosta (Zona Valle d’Aosta), mercoledì 12 gennaio a Torino (Zona Centro) e mercoledì 13 gennaio a Caluso (Zona Nord).

Le assemblee zonali, alla quale sono invitati tutti i soci, rappresentano come al solito un importante momento di incontro e confronto sui temi più impellenti dell’attualità agricola, dal Fisco alla PAC, dal PSR ai servizi sindacali, tra paghe, patronato e novità tecniche.

Il dialogo diretto con il presidente Stefano Rossotto, il direttore Luigi Andreis e i funzionari dell’Organizzazione permette di fare il punto anche sulle emergenze del territorio, dalla fauna selvatica alla crisi del settore zootecnico, dalla gestione dei rifiuti agricoli alle difficoltà degli agriturismi.

Un’occasione di crescita professionale e sindacale che rafforza il senso di appartenenza e rilancia i progetti per il futuro.